

Ripartono le attività di 4job
Con l'inizio di settembre ripartono anche le attività di 4job!
Cos'è 4job? 4job è l’ufficio placement dell’ESU di Verona, nato con l’obiettivo di offrire un aiuto concreto ai giovani universitari e laureati desiderosi di individuare la propria strada al termine degli studi. 4job opera in sinergia con la Regione Veneto, l’Università degli Studi di Verona, le Associazioni di Categoria e tutti i soggetti interessati a facilitare l’inserimento professionale dei laureati.
Quali sono i servizi che offre 4job? 4job mette a disposizione uno sportello di orientamento in cui è possibile usufruire di coaching individuale e di gruppo. Inoltre, dispone di un ContaminationLab che ospita workshop, presentazioni ed incontri di approfondimento con speaker provenienti dal mondo del lavoro e delle professioni.
Coaching individuale:
Business Game, in grado di classificare il comportamento professionale a partire da preferenze e abitudini di gioco.
CV Check, ovvero il servizio dedicato alla revisione del curriculum vitae e della lettera di presentazione per renderli attraenti agli occhi del selezionatore;
Simulazione di Carriera, una intervista strutturata che consente di supportare un giovane nella definizione dell’obiettivo professionale e nella individuazione del percorso più adatto al suo status;
Assessment Center, una simulazione in aula della realtà operativa e organizzativa di un’azienda, per valutare ed esaminare competenze, capacità e attitudini dei candidati nella gestione di situazioni complesse come il controllo della tensione e la capacità di raggiungere risultati collaborando con altre persone;
Incontri "Dall'Idea all'Impresa", durante i quali saranno trattati tutti gli argomenti di fondo per far comprendere ai partecipanti quali siano i tratti essenziali dell’imprenditore, distinguere le differenze tra imprenditoria classica e startup, soffermarsi su quali siano soft e hard skills necessarie per trasformare un progetto di impresa in una nuova realtà.
Coaching di gruppo:
Candidati si diventa, un corso in cui verranno affrontate tutte le principali tematiche dell’orientamento al lavoro, dalla definizione dell’obiettivo professionale, all’importanza delle softskills, all’utilizzo dei social network per la ricerca attiva del lavoro. Infine, si affronterà il tema del processo di selezione, dalla redazione di un CV e di una lettera di presentazione efficaci, alle tecniche di personal marketing, al colloquio, all’assessment center;
Corsi di autoimprenditoria "Startime";
Webinar, seminari on line, incentrati prevalentemente sui temi classici dell’orientamento professionale, ovvero il processo di selezione, l’obiettivo professionale, i social network, l'autoimprenditoria, e tanto altro ancora;
Presentazioni aziendali, incontri organizzati con referenti aziendali, avendo cura di coinvolgere realtà diversificate per categoria merceologica e dimensione.
Il portale di 4job è lo strumento on line per interagire con laureandi e neolaureati, offrendo ai giovani un hub su tutte le iniziative di orientamento al lavoro del territorio. L’iscrizione al portale è gratuita e consente di usufruire dei servizi on line e di registrarsi alle iniziative in calendario.