Incontri di orientamento
Coaching
4job organizza periodicamente incontri di coaching, sessioni di orientamento attraverso cui verranno affrontati i principali temi di interesse per i giovani che vogliono approcciare con efficacia il mondo del lavoro.
Si discuterà di obiettivi professionali, processo di selezione, soft skills e utilizzo dei social network per la ricerca attiva del lavoro.
Obiettivi principali degli incontri sono la definizione consapevole dell’obiettivo professionale e l’individuazione di metodologie efficaci per inserirsi con successo nel mondo del lavoro.
Il calendario completo degli incontri è pubblicato su www.esu4job.it: per prenotarsi è sufficiente essere iscritti al portale e registrarsi alla singola iniziativa.
La prenotazione è possibile sino a 24h prima del singolo evento e sino all’esaurimento dei posti disponibili.
Webinar
All’interno del portale www.esu4job.it vengono organizzati anche i webinar, eventi di orientamento online ai quali è possibile partecipare, semplicemente accedendo al sito all’orario prestabilito.
La piattaforma consente di interagire con i relatori, ponendo domande testuali in real time.
I webinar alterneranno presentazioni aziendali tenute da HR Manager, sessioni di coaching, incontri di approfondimento con speaker provenienti dal mondo del lavoro e delle professioni, testimonianze di sturtupper e tanto altro ancora..
Il calendario completo dei webinar è pubblicato su www.esu4job.it: per prenotarsi è sufficiente essere iscritti al portale e registrarsi alla singola iniziativa.
La prenotazione è possibile sino a 24h prima del singolo evento e sino all’esaurimento dei posti disponibili.
Scuola di autoimprenditoria
4job organizza periodicamente delle scuole di autoimprenditoria, corsi intensivi in cui vengono affrontate tutte le tematiche essenziali per supportare laureandi e laureati interessati alla creazione di una nuova impresa: dagli aspetti più teorici a quelli più pratici e tecnici.
Il programma prevede il coinvolgimento di circa 30 laureandi e laureati, attraverso due giornate di full immersion, all’interno delle quali si alterneranno lezioni frontali, testimonianze di esperti e startupper e attività in gruppi.
Le scuole di autoimprenditoria saranno inserite nel calendario completo di www.esu4job.it: per prenotarsi è sufficiente essere iscritti al portale e registrarsi alla singola iniziativa.
La prenotazione è possibile sino a 24h prima del singolo evento e sino all’esaurimento dei posti disponibili.